CORSI
RECUPERO PUNTI PATENTE

PERFEZIONAMENTO E RIAVVICINAMENTO ALLA GUIDA
I corsi di perfezionamento alla guida sono spesso importanti, soprattutto per i giovani neopatentati ma anche per tutti coloro che non si sentono ancora sicuri nella guida, per poter migliorare il proprio stile di guida sia subito dopo aver acquisito la patente di guida che in tempi successivi, semplicemente per darsi l’opportunità di migliorare e di essere in grado di gestire in piena autonomia e tranquillità tutte le difficoltà che potrebbero verificarsi guidando su diversi tipi di strade, sia urbane che extraurbane, come nelle autostrade.
Qui puoi frequentare ulteriori corsi di perfezionamento alla guida, gestiti da veri professionisti, che ti permettono di acquisire una sempre maggiore esperienza e abilità nell’affrontare anche le situazioni più difficili che potresti trovare nel tuo cammino.
La finalità dei nostri corsi, dedicati sia ai privati che alle ditte, è quella di educare alla guida dei veicoli in situazioni sia normali che sfavorevoli, abituando così il guidatore a trovare il giusto stile di guida anche in situazioni estreme o di pericolo. Guidare in tranquillità significa guidare in sicurezza.

LEZIONI TEORICHE PERSONALIZZATE
Negli ambienti accoglienti della nostra struttura troverai competenza e scrupolosità nell'insegnamento nonché cura del singolo allievo, che viene seguito passo dopo passo nell'apprendimento della disciplina della guida da esperti e disponibili istruttori pronti a soddisfare qualsiasi tua esigenza e a seguire i tuoi tempi di apprendimento.

EDUCAZIONE STRADALE
Educare significa anche insegnare le norme del buon vivere civile: tra queste sono certamente da comprendere quelle relative alla circolazione stradale. Spesso non è facile spiegare e far comprendere quanto sia difficile e potenzialmente pericoloso camminare su una strada, circolare in bicicletta o mettersi alla guida. Molte volte poi ci si sente troppo sicuri… e le conseguenze di un tale atteggiamento le leggiamo frequentemente sulla stampa o le sentiamo e le vediamo alla radio o alla televisione. Con questo "Percorso didattico" di educazione stradale, dedicato ai bambini della scuola primaria, in cui si sono trattate alcune norme essenziali del codice della strada si è cercato di fornire gli strumenti necessari volti al rispetto delle regole e alla cultura della sicurezza, sperando che lo scopo prefisso sia stato raggiunto. L’autoscuola effettua corsi nelle scuole dell’infanzia, scuole di primo e secondo grado con diverse modalità al fine di migliorare giorno dopo giorno la sicurezza sulla strada!

ASSISTENZA LEGALE
La nostra area legale è in grado di risolvere tutte le questioni legali connesse alle responsabilità civili, penali e amministrative derivanti dalla circolazione dei veicoli.
La collaborazione con uno staff di avvocati molto preparati garantisce che le problematiche legali siano risolte efficacemente e nel minor tempo possibile. La scelta del partner da cui farsi assistere è infatti fondamentale per la rapida risoluzione dei casi.
Il cliente potrà concordare un appuntamento con gli avvocati presso le nostre sedi negli orari desiderati.
Il supporto legale offerto è relativo a:
· Infortunistica stradale
· Assistenza nelle cause penali derivanti da incidenti e violazioni del codice della strada o del codice penale (es. guida in stato di ebbrezza)
· Assistenza nelle cause civili legate al risarcimento dei danni
· Ricorsi avverso sanzioni amministrative

CONSULENZA SICUREZZA STRADALE
La nostra attività effettua consulenze nel campo della Sicurezza Stradale da molti anni, e opera al fianco delle Pubbliche Amministrazioni per lo studio del fenomeno e per il miglioramento dei processi di gestione orientati alla riduzione delle vittime. Le attività realizzate hanno carattere multidisciplinare e, in particolare, mirano all’individuazione di soluzioni specifiche per il contrasto del fenomeno negativo degli incidenti e per ridurre significativamente il numero delle vittime della strada. In questo campo, la IT fornisce assistenza tecnica, strumenti e procedure operative alle Amministrazioni oltre al supporto organizzativo per la realizzazione di interventi per il miglioramento della Sicurezza Stradale.

SICUREZZA STRADALE
E’ un Corso che consegue il suo obiettivo: il miglioramento delle capacità di controllo del veicolo nella guida quotidiana, simulando tutte le situazioni limite di "Guida Negativa" (cioè il controllo della vettura in caso di emergenza, con esercitazioni in aree apposite, dotate di fondi a scarsa aderenza e impianto di pioggia artificiale) ed esercitandosi nella "Guida Positiva" (imparando in pista a prevenire situazioni critiche, adottando una guida fluida, corretta e sicura). I Corsi di Guida Sicura sono un’esperienza coinvolgente: un percorso formativo e dinamico, completo e gratificante, che lascia il segno. E’ un’offerta formativa che richiede professionalità, know-how e strutture adeguate e dedicate,con programmi e istruttori certificati.

FORMAZIONE ALL'AUTOTRASPORTO
· Tempi di guida, tempi di riposo, orario di lavoro ed uso del cronotachigrafo digitale
· Aggiornamento periodico sulle normative dal codice della strada relative all'autotrasporto
· Corso BBS (Behaviour Based Safety). Approccio comportamentale alla guida sicura, ecologica ed economica per l'abbattimento dell'incidentalità e dei costi di gestione dei veicoli viaggianti
· Conseguimento della capacità professionale per l'iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori per conto terzi
· La liberalizzazione del trasporto, il contratto di trasporto, la responsabilità condivisa, la scheda di trasporto, l'attestazione delle attività.
Per saperne di più scarica il documento
